sabato 7 novembre 2015

7/11

Volevo condividere l"incoraggiamento quotidiano di oggi con voi.
Per tutta la vita, Shakyamuni ha incoraggiato le persone con la sua voce forte e chiara.Un testo buddista descrive come egli  accogliesse con calore chiunque incontrasse, esprimendo una grande gioia. Egli mostrava affetto e gentilezza in tutte le sue relazioni. Salutava ognuno con cortesia e rispetto. Il suo sguardo non era mai corrucciato. Shakyamuni iniziava per primo la conversazione al fine di mettere gli altri a propio agio e farli parlare. Furono propio l'eloquenza e la sincerità di Shakyamuni a far sì che il Buddismo fosse accettato tra la popolazione del suo tempo.

- DAISAKU IKEDA 

venerdì 6 novembre 2015

6/11

Volevo condividere l"incoraggiamento quotidiano di oggi con voi.
Affinché l'esistenza abbia significato, spero che negli anni della gioventù vi impegniate a migliorare il vostro intelletto. La vita, in un certo senso,è una battaglia di saggezza. Il potere  del Buddismo ci permette di vincere questa lotta. La vera fede si esprime con la vivacità della mente e la profondità della saggezza che scaturiscono da una devota pratica quotidiana.

1279: Nichiren Daishonin scrive La Porta del Drago.

- DAISAKU IKEDA 

giovedì 5 novembre 2015

5/11

Volevo condividere l"incoraggiamento quotidiano di oggi con voi.
Vivere gioiosamente è importante. Dobbiamo indirizzare con ottimismo la nostra mente in una direzione positiva e aiutare gli altri a fare lo stesso. È necessario sviluppare uno stato vitale in cui proviamo gioia, qualsiasi cosa accada.

- DAISAKU IKEDA 

mercoledì 4 novembre 2015

4/11

Volevo condividere l"incoraggiamento quotidiano di oggi con voi.
Lo scopo della fede è diventare felici. Spero che tutti voi intraprenderete questo sicuro cammino, senza allontanarvi su strade secondarie che portano all'infelicità. Vi prego di avanzare con fiducia e orgoglio.

- DAISAKU IKEDA 

martedì 3 novembre 2015

3/11

Volevo condividere l"incoraggiamento quotidiano di oggi con voi.
Il Buddismo ripone il massimo valore nei diritti umani è ne sostiene il rispetto. Si deve cercare di proteggere e di fare tutto il possibile anche per una sola persona. Chi rispetta e ha cura dei figli del Budda, in questo modo è una persona capace e un vero leader.

- DAISAKU IKEDA 

lunedì 2 novembre 2015

2/11

Volevo condividere l"incoraggiamento quotidiano di oggi con voi.
Ci saranno momenti in cui ci chiederemmo perchè i benefici non si manifestano nonostante la fede sia sincera e profonda. In un simile caso, invece di pensare che forse abbiamo dei dubbi sul Gohonzon, sarebbe meglio riflettere se abbiamo commesso qualche tipo di offesa. Una persona sprezzante, gelosa o che serba rancori non riceverà nessun beneficio.

- DAISAKU IKEDA 

domenica 1 novembre 2015

1/11

Volevo condividere l"incoraggiamento quotidiano di oggi con voi.
Il Daishonin ci ha insegnato che attraverso la recitazione di gongyo e daimoku possiamo raggiungere uno stato vitale elevato in cui, pur restando nella vita di tutti i giorni, viaggiamo attraverso l'intero universo. Quando lodate il Gohonzon,la porta del vostro microcosmo si apre all'universo e voi sperimentate un'infinita gioia. Proverete un senso di soddisfazione e saggezza, come se l'infinito universo fosse nelle vostre mani.

1951: Il presidente Toda pubblica I precetti per la gioventù.

- DAISAKU IKEDA